Centinaia di chiamate ai vigili del fuoco, ma non si segnalano danni a cose o persone

foto Ap/Lapresse
La scossa è stata sentita in gran parte della Sicilia e l'apprensione è stata tanta. I palermitani hanno ancora vivo il ricordo del sisma del 6 settembre 2002, che ebbe analogo epicentro, ma che fu ben più forte, con magnitudo 5.6, e dannoso. A essere duramente colpita fu, soprattutto, la parte degradata del centro storico.
Registrate lievi scosse di assestamento
Alla scossa di terremoto di magnitudo 4.2 hanno fatto seguito altre due repliche. La prima, alle 21.48, di magnitudo 2.0; la seconda, alle 23.38, di magnitudo 2.3. L'ultima, alle 00.31, di magnitudo 2. L'epicentro, secondo quanto rilevato dai sismografi dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato localizzato nella stessa zona.
Registrate lievi scosse di assestamento
Alla scossa di terremoto di magnitudo 4.2 hanno fatto seguito altre due repliche. La prima, alle 21.48, di magnitudo 2.0; la seconda, alle 23.38, di magnitudo 2.3. L'ultima, alle 00.31, di magnitudo 2. L'epicentro, secondo quanto rilevato dai sismografi dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato localizzato nella stessa zona.