Ecco la classifica delle città più "beccate" durante i controlli della GdF

foto Ansa
A sorpresa Ravenna è seconda con oltre il 76% di irregolarità rilevate durante i controlli effettuati ad agosto in stabilimenti balneari, bar, gelaterie, chioschi e ristoranti. Al terzo gradino del podio della vergogna compare Bari col 73% di scontrini e ricevute non emesse.
Dietro vengono Palermo, col 63,64% di irregolarità, e Roma, quinta con 190 casi di evasione su 450 controlli. Verona è sesta con il 34% di evasori mentre a Milano su 230 locali ed esercizi controllati 75 non emettevano scontrino.
In coda alla classifica ci sono Perugia, con 30% dei casi rilevati, il resto della Lombardia che arriva “appena” al 20,5% e la provincia di Genova con 10% di irregolarità accertate.
Rimane il fatto che tutti questi dati confermano una tendenza all’evasione diffusa in tutta la Penisola.
Ecco la classifica della GdF elaborata da Blitz quotidiano1. Napoli 82%
2. Ravenna 76%
3. Bari 73%
4. Palermo 63,64%
5. Roma 46,91%
6. Verona 34%
7. Milano 32,6%
8. Perugia 30%
9. Lombardia 20,5%
10. Provincia di Genova 10%
www.tgcom24.mediaset.it
Dietro vengono Palermo, col 63,64% di irregolarità, e Roma, quinta con 190 casi di evasione su 450 controlli. Verona è sesta con il 34% di evasori mentre a Milano su 230 locali ed esercizi controllati 75 non emettevano scontrino.
In coda alla classifica ci sono Perugia, con 30% dei casi rilevati, il resto della Lombardia che arriva “appena” al 20,5% e la provincia di Genova con 10% di irregolarità accertate.
Rimane il fatto che tutti questi dati confermano una tendenza all’evasione diffusa in tutta la Penisola.
Ecco la classifica della GdF elaborata da Blitz quotidiano1. Napoli 82%
2. Ravenna 76%
3. Bari 73%
4. Palermo 63,64%
5. Roma 46,91%
6. Verona 34%
7. Milano 32,6%
8. Perugia 30%
9. Lombardia 20,5%
10. Provincia di Genova 10%
www.tgcom24.mediaset.it